Nice TWO Meet: Il nuovo ciclo di webinar di The Way Onwards
- Francesca Cavazzoni
- 30 ott 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 6 mar
Negli ultimi anni, la cultura aziendale e la gestione delle persone sono diventate elementi sempre più centrali per il successo delle organizzazioni. La capacità di creare ambienti di lavoro inclusivi, stimolanti e orientati alla crescita continua è oggi una delle sfide più rilevanti per manager e professionisti delle risorse umane.
Per approfondire questi temi e offrire strumenti concreti a chi si occupa di People Culture, The Way Onwards ha ideato "Nice TWO Meet", un ciclo di webinar dedicato alle trasformazioni del mondo del lavoro e alle migliori strategie per affrontarle.

Un dialogo aperto sul futuro della cultura aziendale
"Nice TWO Meet" nasce con l’obiettivo di creare uno spazio di confronto e condivisione, in cui esperti del settore, professionisti e appassionati possano esplorare insieme le dinamiche che influenzano la gestione delle persone nelle organizzazioni.
Ogni appuntamento sarà un’occasione per analizzare i temi più attuali del mondo HR, dalle strategie di crescita alla sicurezza psicologica, passando per le nuove competenze richieste dal mercato del lavoro.
Gli episodi in programma
Il ciclo di webinar prevede una serie di incontri mensili, ciascuno dedicato a un argomento chiave per la gestione delle persone e dello sviluppo organizzativo. Tra gli appuntamenti già in calendario:
Psychological Safety – con Simona Poletti e Marco Basile di ErgoSum La sicurezza psicologica come elemento fondamentale per un ambiente di lavoro in cui le persone possano esprimersi liberamente, contribuendo alla crescita collettiva e all’innovazione.
People Strategy di Successo – con Mirko Fabiani e Alessandro Tiberi Le strategie più efficaci per attrarre, valorizzare e trattenere i talenti, in un contesto lavorativo in continua evoluzione.
I Futuri Pensabili – con Valentina Serri e Caterina Bernardi di Up2You – Formazione che ti sorprende Una riflessione sulle competenze del futuro e su come le organizzazioni possono prepararsi alle sfide che le attendono.
Comments